
Il Festival Notti d’Autore, giunto alla sua terza edizione, ha luogo nel piccolo borgo umbro di Costacciaro. Quest’anno il tema scelto per l’edizione 2023 (4-5-6 agosto) sono i quattro elementi acqua, aria, terra e fuoco, tema quanto più attuale in un mondo in continua evoluzione che non sempre si trova in sintonia con le risorse della terra.
Tre giornate per un viaggio emozionante tra acqua, aria, terra e fuoco con mostre, proiezioni, incontri, esperienze sensoriali, escursioni, gastronomia e spettacolo.
Tra gli eventi che compongono il programma del Festival, si inserisce quest’anno Elementi nell’arte, iniziativa artistica che avrà luogo nelle giornate di sabato 5 e domenica 6 agosto.
La presente iniziativa e il Festival sono organizzati dall’Associazione Pro Loco Costacciaro APS ETS con sede a Costacciaro in Corso Mazzini 22, CF 83030430546 – pro.costacciaro@gmail.com
L’Associazione Pro Loco Costacciaro APS ETS è una realtà non profit attiva a Costacciaro dal 1969. Negli anni ha organizzato numerosi eventi e progetti al fine di difendere, mettere in valore e far conoscere le bellezze naturali e artistiche del territorio, nonché promuovere attività di socializzazione, condivisione ed aggregazione. Il Festival Notti d’Autore nasce proprio come evento di attrazione turistica, con appuntamenti ed esperienze volte alla conoscenza del territorio e alla divulgazione di un messaggio qualitativamente alto.
- Verranno selezionati max. 5 artisti per ogni giornata che dovranno sviluppare il tema conduttore del Festival prevedendo di concludere l’opera possibilmente nell’arco della stessa giornata.
- L’orario della performance deve essere compreso tra le ore 16.00 e le ore 24.00.
- L’artista, nella scheda di candidatura dovrà indicare una breve descrizione dell’opera che intende creare, in linea con la tematica sopra esposta, che realizzerà all’aperto o al chiuso in caso di maltempo, in un luogo messo a disposizione dall’organizzazione. Eventuali danni arrecati dall’artista a strutture o arredi presenti dovranno essere rimborsati.
- L’artista dovrà essere indipendente nel reperimento dei materiali e dell’attrezzatura necessari per realizzare l’opera.
- L’opera realizzata e la sua documentazione a corredo, potrà essere facoltativamente donata all’Associazione Pro Loco Costacciaro che provvederà alla sua esposizione e conservazione in uno spazio adeguato e vissuto dalla comunità.
- L’Associazione Pro Loco Costacciaro si farà carico delle spese relative alla permanenza dell’artista per la durata di uno o più giorni (vitto e alloggio). Per favorire la condivisione e lo scambio di idee ed esperienze, l’alloggio individuato corrisponde ad un ostello con camerate; per i pasti viene messa a disposizione una cucina e una fornitura di prodotti locali.
- Le spese sostenute per il viaggio e gli eventuali spostamenti durante il soggiorno sono a carico dell’artista.
- Non sono previsti rimborsi per il materiale utilizzato dall’artista.
- Il presente bando si rivolge ad artisti che abbiano compiuto 18 anni di età.
- Non sono richiesti titoli di studio o altre certificazioni particolari.
I candidati dovranno inviare entro il termine perentorio delle ore 24,00 del 25 giugno 2023 la documentazione richiesta, ovvero: scheda di candidatura; scansione del documento di riconoscimento; testo di presentazione del proprio lavoro (descrizione dell’opera e modalità di realizzazione della stessa). Per facilitare il processo, i candidati dovranno utilizzare esclusivamente il form di registrazione al seguente link: https://nottidautorefestival.it/candidatura
Le candidature che non saranno conformi alle indicazioni del presente bando o risulteranno incomplete, non saranno prese in considerazione.
Gli interessati potranno, entro la data di scadenza del bando, richiedere informazioni esclusivamente al seguente indirizzo mail pro.costacciaro@gmail.com
- 1 giugno 2023: pubblicazione bando e inizio candidature
- 25 giugno 2023: termine candidature
- 31 giugno 2023: valutazione delle candidature da parte del comitato di selezione che verrà nominato dall’Associazione
- 1 luglio 2023: comunicazione degli artisti selezionati
D: Sono ammesse opere digitali (video, mapping, live performance)?
R: Certamente, il contest è aperto a qualsiasi forma d’arte. Si ricorda che ogni artista dovrà essere indipendente nel reperimento di materiale e attrezzatura per la realizzazione dell’opera.
D: Il contest prevede vincitori e premi?
R: In questa edizione del contest, non sono previsti vincitori o premi in denaro.
D: È possibile partecipare alle attività del Festival?
R: Certamente! Ogni artista avrà a disposizione lo spazio per realizzare la sua opera dalle ore 16 alle ore 24. Compatibilmente con questi orari, l’Organizzazione metterà a disposizione il Pass per accedere gratuitamente agli eventi in programma.